Vogue's Game per Win for Life

Se la fortuna gira, come una ruota, perchè non provare a vedere se ci è amica e si ferma dalla nostra parte.

Sisal ha lanciato con Vogue Italia il Vogue’s Game, un gioco a quiz molto glamour pensato per sostenere la formazione dei più giovani e i progetti più creativi e meritevoli, disponibile dal primo di ottobre e powered by Win for Life.
Partecipare è semplicissimo. Basta collegarsi alla pagina Facebook di Win for Life (www.facebook.com/WinForLife) o Vogue Italia (www.facebook.com/VogueItalia) attraverso il proprio computer, registrarsi al gioco e scegliere la categoria per la quale si vuole concorrere. A questo punto non resta che mettere alla prova le proprie conoscenze, iniziando la sfida a cinque livelli di domande, per un massimo di dieci giocate al giorno.

In palio per la categoria “Shopping” un assegno da 2.500 euro per ciascuno dei tre vincitori, estratti tra i primi cento della classifica dedicata a questa sezione, che potranno fare spese nelle boutique di Roma, Milano, Firenze affiancati da un personal shopper di Vogue Italia. Ai tre vincitori estratti della categoria “Education” saranno, invece, assegnate tre borse di studio del valore di 5mila euro da investire in corsi post-diploma o in master universitari di comprovato valore per la propria professione.

Fra i primi cento classificati della sezione “Creation” saranno, invece, selezionati, da una giuria di esperti, i tre concorrenti che avranno presentato i migliori progetti nei seguenti ambiti professionali: moda, artistico, fotografico, musicale, letterario, giornalistico e delle arti in genere. Un’occasione unica per i vincitori, che si aggiudicheranno un voucher del valore di 10mila euro ciascuno.

Tutti i partecipanti al quiz concorreranno, infine, all’estrazione finale di 150 abbonamenti per un anno a Vogue Italia.

Non più solo un quiz, dunque, ma un vero e proprio concorso a premi rivolto a tutti gli appassionati di moda e lifestyle che riscopre il valore educativo della competizione, a suon di punti.

Che state aspettando? Io vado subito a giocare!

 

Francesine Mon Amour

Spesso sappiamo cosa indossiamo ma non sappiamo del perchè quel capo o quel paio di scarpe abbia un determinato nome, del perchè abbia quella determinata forma, insomma non conosciamo la sua storia.

La magia della moda spesso risiede proprio nella sua storia, vedere come si è evoluto nel corso dei secoli, come sono cambiate le nostra abitudini vestiaria e vedere come quello che indossiamo sia così legato alla società e ai suoi cambiamenti.

Oggi parliamo delle francesine, che hanno davvero spopolato nelle ultime stagioni autunno/inverno. Questa tipologia di scarpe non sono altro che la rivisitazione della stringata meglio come conosciuta come Oxford o derby, ma con aggiunta appunto del tacco e spesso del plateau. Tacco e lacci, tomaia accollata e mascherina,  sono i suoi tratti distintivi. Queste scarpe venivano calzate dalle damigelle di corte e dalle popolane sin dai tempi della Francia pre-rivoluzionaria. A differenza delle classiche decolleté, le francesine hanno la tomaia più accollata e un’allure decisamente settecentesca.

Anche per questa stagione ai modelli più  glamour si mescolano quelli  più casual chic, adatti alla vita di tutti i giorni, Con il tacco a spillo o il tacco quadrato più comodo, stringate oppure senza lacci, le francesine sono adatte proprio a qualsiasi stile ed outfit, basta saperle abbinare.

Indossate con un paio di pantaloni a sigaretta, per una serata elegante oppure abbinate ad una gonna o ad un vestito per una serata fuori con le amiche, sono il giusto compromesso tra stivaletto e decolletté. Insomma io le trovo adorabili.

Per questo autunno/inverno Janet & Janet ne propone diverse, tutte con tacco alto ma comodo, in colori vivaci e giocando con i pellami, per una donna eclettica, versatile e  carismatica.

Voi quale preferite? Io trovo molto audace la versione con le cinghie in petrolio! Oggi però ho scelto il modello nei toni del beje e quello rosso per creare due outfit e giocare un pò.

 

 

Kate Hundson e i suoi Mou Boots

Anche se dalla mie parti l’autunno tarda ad arrivare, io inizio già a desiderare sciarpe di lana e stivali caldi.

I Mou Boots sono sicuramente nella mia wish list. Per quei pochi che ancora non li conoscessero i Mou Boots sono i famosi luxury boots capaci di fondere comfort assoluto con côté stiloso, lavorazioni artigianali e materiali di altissima qualità.

A ogni nuova stagione fredda i Mou Boots si arricchiscono di nuove proposte, per sedurre uno stuolo di celeb e di appasionate di moda. La loro ideatrice, la globetrotter esperta di marketing e di comunicazione Shelley Tichborne, ha voluto infondere in ogni sua creazione un mix perfettamente calibrato di lusso e casual style, senza dimenticare l’ingrediente fondamentale della comodità estrema. Sono nati così winter boots caldissimi di cui ci si innamora al primo passo, dal fit perfetto e dalla creatività senza fine.

La star hollywoodiana Kate Hudson li porta davvero con disinvoltura. Ha scelto gli gli Eskimo alti 50 cm e rifiniti con la caratteristica cucitura di lana chiara, ma tra i modelli alti al ginocchio, la nuova collezione per l’Autunno/Inverno 2013-14 propone quelli riscaldati da un bordo di visone o dotati di bandeau in maglia, ancora più caldi dei tradizionali.

I suoi luxury boots resistenti, versatili  e riconoscibili tra milioni di stivali, Kate li ha abbinati a un maxi pull jacquard e a un paio di leggins, pronta per affrontare tutti gli impegni di una mamma instancabile, di un’attrice al top della carriera, di una designer prossima al grande debutto (ebbene si anche lei entra nel mondo della moda con la sua linea di activewear chic, Fabletics, realizzata in partnership con il sito di e-commerce JustFab).

Che ne pensate del suo outfit e della sua scelta?

 

Alla scoperta della collezione Graphic Expression di Clarins

Come una bambina che gioca con i trucchi della mamma davanti allo specchio, è così che mi sento ogni qual volta ho la possibilità di provare nuovi cosmetici e raccontarvene qui sul blog.

Quando si parla di Clarins, azienda che da 60 anni opera nel capo della bellezza, sappiamo che troveremo prodotti sicuri e all’avanguardia, perchè è da sempre la ricerca il segreto di questo brand.

Per questo autunno Clarins propone la nuova collezione Graphic Expression, di cui fa parte prima di tutto il fantastico 3-Dot Liner.

3-Dot Liner è un eyeliner per certi aspetti rivoluzionario. Una penna che abbina la precisione di un eyeliner al tratto di una matita. L’ingegnosa forma a “tridente” dell’applicatore permette di riempire “punto per punto” lo spazio tra un ciglio e l’altro in modo da sottolineare naturalmente lo sguardo e infoltire le ciglia. Un gesto innovativo e facile da realizzare per uno sguardo ultra-intenso e anche le ciglia diventano più lunghe e resistenti grazie al Complesso Be Long Lash.  Si usa come eyeliner classico, basta inclinare l’applicatore e disegnare un tratto sottile alla base delle ciglia partendo dall’angolo interno verso l’angolo esterno dell’occhio. Per sottolineare lo sguardo poi riempire i piccoli spazi tra un ciglio e l’altro. Questa tecnica permette di infoltire le ciglia e di ottenere un risultato molto naturale. Non ha caso è stato premiato  dai professionisti del settore in occasione dei PCD Awards. Se volete vedere come fare ecco un video.

Di questa nuova collezione fanno parte anche le matite  Crayon Khôl.

Una matita dal doppio uso, indispensabile per intensificare lo sguardo! Crayon Khôl può essere utilizzato sia come khol che come eyeliner in base al trucco desiderato. Utilizzata come eyeliner, basta disegnare un tratto alla base delle ciglia superiori e/o inferiori. Come tratto della matita può essere sfumato sulla palpebra con l’estremità del pennello. Utilizzata come khol basta applicarla all’interno dell’occhio. In otto colori diversi, vi consiglio il mio blu intense, davvero bello anche su un occhio castano come il mio. Se volete vedere come fare ecco un video.

Be Long Mascara, come dice nello stesso nome, nasce come allungatore di ciglia. Il suo applicatore dalla forma esclusiva e la sua formula arricchita da un attivatore di crescita sono indispensabili per le ciglia corte. Promette, dopo 4 settimane di utilizzo, di aumentare di 1,1 mm la lunghezza media reale delle ciglia. Posso dirvi che l’effetto allungante si nota da subito. Si applica spazzolando le ciglia dalla radice versa le estremità, esercitando una leggera pressione per accentuarne la curvatura e la lunghezza. Lo spazzolino è a forma di turbina, per catturare le ciglia una ad una e avvolgerle dalla radice alla punta, e arricchito poi di piccole punte per facilitare la stesura del mascara all’estremità delle ciglia senza grumi e accumuli, ed è inclinato di 7 gradi per facilitare l’applicazione e la “messa in piega” della ciglia.

Della collezione Graphic Expression fa anche parte Joli Rouge, un rossetto idratante e a lunga tenuta che per questa stagione aggiunge tre nuove tonalità autunnali per un’armonia perfetta del maquillage una di questa è proprio il 738 royal plum che è proprio la nuance che stavo cercando e che profuma di more. Piena intensità del colore e texture dolcemente vellutata rendono questo rossetto in crema un successo. L’innovativo Complesso extreme shine Maxi Lip© ridensifica, idrata e rende le labbra morbide, levigate, carnose, il tutto viene completato da una profumazione fruttata e floreale donano un’immediata sensazione di benessere.

Per labbra istantaneamente illuminate ecco Embellisseur lèvres, per labbra polpose e irresistibili! Dona un riflesso stupendo al colore naturale delle labbra e le protegge. Crema-gel dal gusto goloso e dai riflessi 3D per labbra polpose, lisce e brillanti, un sorriso luminoso naturalmente colorato. Nutre ripara e protegge le labbra rendendole più belle. La mia nuance è la numero 5 candy shimmer,  perfetta da sola ma anche applicata sopra il rossetto.

Ciò che particolarmente amo dei prodotto Clarins è il rapporto qualità/prezzo, sempre nel rispetto della clientela, offre prodotti di alta qualità ad un prezzo equo.

Burgundy

Qualche settimana fa vi avevo mostrato le mie nuove scarpe ECCO, per la precisione uno dei modelli della speciale linea Sculptured 75

ECCO è un brand scandinavo che realizza calzature da quasi 50 anni, e che è rimasto da sempre coerente con la sua maggiore ambizione: progettare scarpe che potessero essere nello stesso tempo comode e di classe. Con l’introduzione della linea ECCO® Sculptured 75, concepita proprio sulla base di stile e comodità, ECCO introduce scarpe e stivali con un tacco alto 7,5 cm e consolida la propria posizione come il più grande esponente di questa categoria.

Come vi avevo già detto sono stata scelta, insieme ad altre blogger, come “ambasciatrice” e ho avuto modo di fare mie uno dei modelli in esclusiva.

Ho scelto uno stivaletto color burgundy, stanca del solito nero, che per questo outfit ho abbinato a dei semplici boyfriend jeans di Zara, una camicia in tinta e un gilet dal taglio maschile.

Il tutto completato da accessori in Swarovsky (collana e bracciale), realizzati a mano, firmati Bibi Bijoux, un brand di gioielli olandese. Le due designer, sorelle, realiazzano le loro uniche collezione con materiali di qualità come appunto cristalli Swarovski, pietre preziose, componenti placcati in argento pesante e materiali naturali come cuoio, legno e conchiglie. Se vi ho incuriosito vi consiglio di visitare il sito ufficiale www.bibibijoux.com

Ma ora parole alle immagini.

 

Scarpe: Ecco – Jeans: Zara – Camicia: Stradivarius – Gilet: Romwe –  Collana/bracciale: Bibi Bijoux – Bracciale: Identify

#scrivilatuastoria e vinci TROLLBEADS

Per le aziende, soprattutto quelle di moda, ma non solo, negli ultimi tempi sta crescendo il bisogno e il desiderio di creare un rapporto empatico e diretto con il cliente. Coinvolgerlo attivamente  spesso nella campagna pubblicitaria (ne è un esempio la campagna #condividi di una famosa bevanda), chiedendo all’utente di raccontarsi e raccontare, per un coinvolgimento a 360 gradi.

TROLLBEADS segue questa scia è lancia una iniziativa che non solo coinvolge attivamente i suoi clienti ma che vuole anche lanciare una vera e propria filosofia del vivere.

#scrivilatuastoria, è il nome dell’iniziativa ma è soprattutto un sito dedicato agli utenti e alle proprie vite, dover ogni persona racconta se stessa, i proprio sogni e passioni attraverso le parole ma non solo, anche immagini e video.

Trollbeads apre quindi un mondo in cui raccontarsi, ritrovarsi e scoprire attraverso i racconti altri anche qualcosa di se stessi. In questo contesto poi viene data a tutti la possibilità di essere premiati. I racconti più belli e più emozionati verranno premiate da una giuria interna attraverso un vero e proprio concorso. Due i premi in palio, ovviamente due bracciale Trollbeads del valore di 1000 e 500 euro.

Scrivere è terapeutico, sarà per questo che molto tengono un diario, se poi l’incentivo è quello di portare a casa un gioiello, la cosa di fa davvero interessante.

Io racconterei della passione, che muove tutto il mondo, che sia per un amore, per un sogno o per un obbiettivo professionale, quella passione che ci arde dentro, che ci fa sposare le montagne, che toglie la paura e che spesso ci rende migliori.

E voi? Voi che storia raccontereste!

 


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy