7 cose poco conosciute da scoprire a Milano.

 Visitare Milano da turisti significa generalmente fare un giro a Parco Sempione, passare a vedere il Duomo, farsi rubare il cuore dalla Galleria, girare all’interno della Pinacoteca di Brera e così via. 

Tutte queste cose che abbiamo detto sono belle, caratteristiche ed imperdibili per chi visita Milano una prima volta ma che consigliare a chi magari lo fa per la quinta o sesta?

Milano ha una storia secolare ed ha un sacco di monumenti, chiese e particolarità che meriterebbero di essere scoperte un po’ di più, tanto dalla popolazione locale quanto dai turisti. Per cui, se siete stanchi visitare sempre le stesse cose, questo è l’articolo che fa per voi.

Continua a leggere

Poggio Leano, boutique hotel a Donnalucata

Continua il mio viaggio tra le realtà più belle e interessanti del settore turistico siciliano.

Sono felice di parlarvi di Poggio Leano, boutique hotel di fresca apertura a due passi dalle spiagge di Donnalucata.

Il ragusano si distingue sempre per la qualità e la cura delle sue strutture e Poggio Leano sono certa diventerà presto fiore all’occhiello dei resort della zona.

Continua a leggere

Instagram Travel Guide 2022, la guida per i viaggiatori del web

Una guida stilata considerando le attrazioni, i monumenti, gli hotel, i ristoranti, le spiaggie e i parchi più fotografati e condivisi su Instagram dall’inizio dell’anno.

 

Quanto instagram influenza i nostri viaggi? Quanto influenza le nostre scelte per decidere dove andare e cosa fare?

La Instagram Travel Guide 2022 realizzata dal sito di stampe Infiki è quello che stavate cercando se siete tanto fruitori del social network fotografico.

Continua a leggere

Mapness, personalizza la tua mappa e regala un ricordo

Se sei un viaggiatore in genere ami circondarti di ricordi e spesso collezionare oggetti fa parte del gioco. Si perché quel determinato oggetto, comprato in quello specifico luogo spesso è il modo migliore per aprire il vaso dei ricordi e riportarci immediatamente in quel post che tanto abbiamo amato. Una specie di macchina del viaggio fatta di emozioni e basata su un ricordo così nitido e bello che basta guardare l’oggetto che abbiamo in casa per riportarci tra i grattacieli di Tokyo e nelle paradisiache spiagge del Kenya.

Continua a leggere

Birra Messina, sapore di Sicilia

Quando penso alla Sicilitudine torno al ricordo dei miei nonni.

Ho avuto sin da piccola la fortuna di vivere a contatto con queste figure di grande cultura e di grande esperienza che mi hanno fatto apprezzare l’importanza delle mie origini e della terra a cui appartengo. I miei nonni sono sempre stati per me la roccaforte in cui mi rifugiavo ascoltando le loro storie tutte siciliane, fatte di ricordi, di profumi, di ricette al sapore di mandorla, di libri vecchi impilati sui comodini, di foto in bianco e nero con i bordi arrotondati.

Mio nonno mi diceva sempre “Raffaella ovunque andrai nella vita tu sarai siciliana sempre e comunque, perché questa è una terra che non si scorda, proverai a fuggire, a sfuggirle, ma come il canto delle sirene lei ti richiamerà a sé”.

Continua a leggere


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy