Una guida stilata considerando le attrazioni, i monumenti, gli hotel, i ristoranti, le spiaggie e i parchi più fotografati e condivisi su Instagram dall’inizio dell’anno.
Quanto instagram influenza i nostri viaggi? Quanto influenza le nostre scelte per decidere dove andare e cosa fare?
La Instagram Travel Guide 2022 realizzata dal sito di stampe Infiki è quello che stavate cercando se siete tanto fruitori del social network fotografico.
Se sei un viaggiatore in genere ami circondarti di ricordi e spesso collezionare oggetti fa parte del gioco. Si perché quel determinato oggetto, comprato in quello specifico luogo spesso è il modo migliore per aprire il vaso dei ricordi e riportarci immediatamente in quel post che tanto abbiamo amato. Una specie di macchina del viaggio fatta di emozioni e basata su un ricordo così nitido e bello che basta guardare l’oggetto che abbiamo in casa per riportarci tra i grattacieli di Tokyo e nelle paradisiache spiagge del Kenya.
Quando penso alla Sicilitudine torno al ricordo dei miei nonni.
Ho avuto sin da piccola la fortuna di vivere a contatto con queste figure di grande cultura e di grande esperienza che mi hanno fatto apprezzare l’importanza delle mie origini e della terra a cui appartengo. I miei nonni sono sempre stati per me la roccaforte in cui mi rifugiavo ascoltando le loro storie tutte siciliane, fatte di ricordi, di profumi, di ricette al sapore di mandorla, di libri vecchi impilati sui comodini, di foto in bianco e nero con i bordi arrotondati.
Mio nonno mi diceva sempre “Raffaella ovunque andrai nella vita tu sarai siciliana sempre e comunque, perché questa è una terra che non si scorda, proverai a fuggire, a sfuggirle, ma come il canto delle sirene lei ti richiamerà a sé”.
Toledo si trova nel cuore della Spagna, in quello che un tempo era l’antico Regno di Castiglia. La città, attraversata dal fiume Tago, sorge sulla cima di un colle, dal quale è possibile ammirare tutta splendida vallata sottostante. In questo luogo si ritrovano siti storici di incommensurabile valore, l’anima della Spagna e delle sue secolari culture, il buon vivere e la buona tavola.
Inizio a raccontarvi del mio viaggio in Spagna dalla fine, dall’ultima tappa, la soleggiata Siviglia.
Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell’Andalusia, è l’anima e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Gli abitanti dell’elegante città dorata vivono intensamente le tradizionali passioni spagnole: le tapas, il vino, la birra, le corride, il flamenco, la movida e le feste.
Siviglia è una meta ideale per le proprie vacanze e il suo fascino deriva dalla dominazione di diverse civiltà che l’hanno plasmata e resa unica al mondo: oggi Siviglia è l’unione di tre continenti, Europa, Africa e America.
Se state organizzando un viaggio in questa magnifica città spagnola oggi condivido con voi qualche dritta su dove dormire e dove gustare la cucina locale.