Lovers clothes and accessorize vi regala due bracciali Il Centimetro

Oggi parte su The colours of my closet una bellissima iniziativa promossa da Lovers clothes and accessorize, una giovane e trendy boutique di Macerata.

Nata dalla passione e dedizione per la moda della titolare Valentina Corradini, è un punto vendita al passo con le ultime tendenze orientata in molteplici fronti delle più originali firme della moda italiana, per distinguere il proprio stile e personalità con una costante comune: la qualità della scelta.

Oggi Lovers clothes and accessorize ha deciso di regalare a due lettrici/lettori di The colours of my closet due tra i bracciali più in voga del momento firmato Il Centimetro.

Il Centimetro E’ realizzato in vera pelle, invecchiato a mano attraverso dei trattamenti che conferiscono alla pelle l’effetto vintage. Tutto Made in Italy! Solo l’autentico riporta la termostampa interna con il logo originale!

 

Come fare?

 

  • Prima di tutto lasciare il vostro mi piace sulla pagina ufficiale Facebook Lovers clothes and accessorize

  • Lasciare il vostro mi piace sulla pagina ufficiale Facebook di The colours of my closet (per chi lo fosse già mettete il mouse sopra il “ti piace” e cliccate su Mostra nella sezione notizie)

  • Condividere il post su Facebook.

 

  • Lasciate qui sotto al post un commento in cui indicate prima di tutto nome su Facebook e mail

 

Avete tempo fino al 16 Ottobre alle 0:00

Gipsy Style Autumn edition

Nei festival di musica estivi è quasi sempre lo stile più gettonato, (basta guardare le foto delle  celebrities al Coachella), colorato, comodo e intrigante. Sto parlando dello stile gipsy o gitano che dir si voglia, un mix perfetto tra lo stile hippie degli Anni ’70 e i dettagli della moda etnica.

Facile da proporre durante la bella stagione, grazie a lunghe gonne colorate fino alle caviglie, sandali o infradito e un pizzico di accessori etno, per la stagione più fredda bisogna usare capi più basici e giocare con i giusti accessori.

Oggi vi propongo un perfetto gipsy style per una moderna gitana cittadina, che vuole un look comodo e confortevole ma che non rinuncia agli accessori.

Uno stivaletto basso e versatile è l’accessorio giusto per la costruzione del nostro look gipsy, quello che vi propongo è marrone ed è firmato Janet&Janet.

Si al capello a tosa larga in tinta con le scarpe e occhiali dalla montatura tonda un must have di questo stile. Siamo in autunno quindi via libera ad un comodo skinny jeans rigorosamente a vita alta, t-shirt basica e facciamoci avvolgere dal calore di un cardigan/poncho con le immancabili frange!

E voi vi sentite un pò gitante?

 

Blocco 31 apre a Catania, ci vediamo il 16 Ottobre all'inaugurazione

Sul portare Robe di Donne vi avevo parlato del nuovo progetto del gruppo Cinti denominato Blocco 31, una nuova catena di negozi che nasce dalla volontà dell’azienda bolognese di diversificare il target di riferimento che vede Cinti focalizzato al mercato medio-alto e Blocco 31 ad una fascia più giovane.

Ora Blocco 31 dopo le aperture di Bologna e Siracusa, sbarca a Catania. Lo spazio, di 200 mq su un unico livello in Via Etnea 88/90 sarà inaugurato mercoledì 16 Ottobre alle h.10.00 e ospiterà le collezioni di calzature donna, uomo e bambino. Lo store si caratterizza per la capacità di fondere in un unico spazio due destinazioni d’uso: la vendita e il magazzino. Un open space dove dominano tre materiali: il legno, il ferro e il cemento.

Sarà una inaugurazione speciale con 4 giornate davvero ricche di eventi. Il 16 giornata di apertura ai primi 200 che arriveranno scalzi in negozio Blocco31 regalerà un paio di scarpe a scelta.

L’evento di apertura continuerà nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 dove nel pomeriggio ci sarà DJ set e una truccatrice per  bambini, mentre sabato 19 ci sarà tutto il giorno DJ set e una truccatrice per  bambini.

Il pomeriggio di giorno 16 dalle ore 16:00 in poi anche io sarò presente in negozio per scoprire la nuova collezione e fare quattro chiacchiere insieme a voi.

Segnate queste date sul calendario e se vi va ci vediamo giorno 16 nel nuovo store Blocco 31 per scoprire insieme la nuova collezione.

ps: vi consiglio di seguire la pagina Facebook di Blocco 31 qui, e se vi va di seguire l’evento su instagram gli l’hastang  saranno #blocco31 e #blocco31ct

 

 

La mia nuova cover-lab

Cosa portiamo sempre con noi? Cosa racchiude quello che siamo, quello che amiamo e soprattutto quello di cui non possiamo fare a meno?

Semplicemente la nostra borsa, e dato che la sua scelta non è mai casuale, quando si tratta di sceglierne una nuova, divento davvero pignola, attenta ai dettagli e ai materiali. Oggi vi mostro la mia prima Cover-Lab, una shopping bag interamente realizzata in pelle, con attenzione e cura nei dettagli, dalla mani di artigiani toscani.

Cover-Lab , fondato nel gennaio 2012 a Firenze, è un progetto il cui obiettivo è quello di riunire la progettazione, la tecnologia e  il “Made in Italia” artigianale in una gamma di prodotti in pelle progettati e sviluppati per le esigenze delle persone moderne.

Il mio modello è perfetto per vita di tutti i giorni, classica nelle forme, spiritosa nella scelta del colore, ampia e confortevole si chiude con la cerniera a differenza di molte shopping bag che presentano la clip.

Trovate questo modello e molti altri sul sito ufficiale del brand cover-lab.com con i riferimenti e tutte le info anche su dove è possibile acquistarle.

Come sempre a voi la parola!

 

 

Borsa: Cover-lab, Giacca: Vero Moda, Camicia: Zara, Pantaloni: Stefanel, Scarpe: Marc Jacobs, Bracciale: Rebecca, Sunglasses: Zerouv

Se potessi avere mille lire al mese…

“Se potessi avere mille lire al mese”, così intonava una vecchia canzone della fine degli anni 30 di Gilberto Mazzi,  in un tempo in cui quella banconota  aveva davvero un valore, tanto da poter “senza esagerare… trovar tutta la felicità!”

Con queste parole Gilberto Mazzi disegna il bel paese di quei tempi. Un’Italia povera e con la seconda guerra mondiale alle porte. Il cantante recita il desiderio di una nazione di uscire dall’emarginazione sociale, accontentandosi “senza esagerare” di un tranquillo benessere. Che dire un canzone evergreen, mai infatti, come di questi tempi, la voce di Mazzi, sembra diventare la voce di tutti.

Oggi la lira non c’è più,  per me nata negli anni ’80 che con la lira ci ha fatto tutta la adolescenza e pure qualche anno in più, alle mille lire sono legati molti momenti e situazioni.

Le 1000 lire erano la banconota delle giocate a carte della notte di Natale, 1000 lire costava il cornetto gelato che compravo al chioschetto d’estate, con 1000 lire ci prendevi la merenda per la scuola, 5 bustine di figurine, un pacco delle mie patatine preferite, le mitiche big babol.

Proprio sul ricordo e sul far conoscere tutte quelle cose che, in un modo o nell’altro hanno fatto parte delle vita di ognuno di noi e l’hanno cambiata che nasce il marchio Millelire.

Il marchio Millelire è un conservatore di tutto il patrimonio e la storia d’Italia, attraverso  oggetti di vita quotidiana che hanno reso l’Italia una nazione magica, ma innovatore nell’elaborare e riproporre in veste attuale gli oggetti più comuni facendoli conoscere ai più giovani e regalando una piccola emozione-ricordo a chi in quell’epoca è vissuto.

Il  brand si è accostato sin da subito all’ immagine di un vecchio baule, il caro vecchio baule della nonna pieno di oggetti che ci riportano indietro nel tempo, pieno di ricordi che strappano un piacevole sorriso.

Da questo baule escono i bracciali mille lire  per portare con noi, ogni giorno, un pezzettino di storia italiana, ma che sia elegante, unico e facile da indossare.

Che ne pensate? I modelli sono tre, Montessori, Verdi e Polo.

Il mio è il Montessori; due miliardi e 160 mila di questi biglietti sono stampati e diffusi in otto emissioni, dal 1990 al 1998. La banconota è dedicata a Maria Montessori, il cui ritratto appare sul recto. Il verso rappresenta un particolare del quadro “Bambini allo studio” di Armando Spadini.

Marco Polo; nel 1982 il biglietto viene sostituito da un banconota che raffigura sul recto il ritratto di Marco Polo da un dipinto conservato nella Galleria Doria Pamphili di Roma. Sul verso uno scorcio del Palazzo Ducale di Venezia rappresentato in verticale. Il biglietto ha avuto corso legale fino al 30 giugno 1995, ed e stato stampato in 2.148.000.000 esemplari.

Verdi secondo tipo, emesso dal 1969 al 1981, impiega una migliore tecnica per la colorazione dello sfondo. Il ritratto del compositore è piu realistico di quello stampato sulla versione precedente. A fianco si trova la celebre Arpa Estense, strumento del 1558 di scuola ferrarese conservato nella Galleria Estense di Modena. Al verso c’è un’immagine del Teatro alla Scala. Se si eccettuano le prime emissioni, la carta impiegata e di colore ocra. Di questo biglietto furono autorizzati 1.972.000.000 pezzi.

Tutti e tre i modelli sono realizzati in cuoio conciato al vegetale, un processo basato sull’utilizzo di tannini naturali provenienti dagli alberi.

La chiusura è nickel free, realizzata in lega metallica e rifinita in ottone spazzolato. Curata nei minimi particolari con incisioni nella facciata superiore e unita da un sistema magnetico. La lavorazione del bracciale nella sua interezza, dal trancio di cuoio al bracciale inserito nell’apposito packaging, comprende piu di 10 fasi. Fasi interamente fatte da mastri artigiani italiani, in Italia. Tutto il lavoro viene svolto a mano senza l’ausilio di macchinari industriali…

Un bracciale 100%  Made in Italy.

Il vostro preferito?

 

Cinti-Me Road Tour

L’interazione tra le aziende di moda e la propria clientela si fa sempre più forte. Cinti lo sa bene ed è per questo che presenta Cinti-Me, la nuova iniziativa dedicata a tutte le clienti per scoprire la nuova collezione invernale con una serie di eventi all’insegna del benessere

Cinti lancia il suo primo Road Tour all’insegna del fashion e del benessere. Gli appuntamenti, che si svolgeranno in store, vedranno la partecipazione di una fashion consultant che, insieme allo staff di Cinti, aiuterà le clienti nella realizzazione di un look personalizzato.

A chi non è mai capitato di adorare un paio di scarpe ma non sapere poi con cosa abbinarle? Grazie all’iniziativa Cinti-Me le clienti potranno carpire i trucchi per abbinare al meglio le calzature che desiderano e costruire quindi un outfit perfetto, partendo dall’accessorio.

A rendere l’evento ancora più completo, ci penserà un’esperta di Mavala che offrirà utili consigli sul benessere delle gambe e dei piedi. A completare il tutto è previsto un light break a base di prodotti naturali. Alle prime 100 un beauty omaggio da Mavala.

Ecco tutte le date del Road Tour, prima tappa la Sicilia con Palermo e Messina.

Io intanto vi mostro i mie biker boots della nuova collezione Cinti, super rock!

 

Tappe Road Tour
09/10 – Palermo Via Maqueda 465/467
10/10 – Palermo Via roma 211/215
11/10 – Reggio Calabria Corso Garibaldi 212
12/10 – Messina Piazza Cairoli 4/5
15/10 – Pescara Corso Umberto I, 96/98
17/10 – Roma Via Collatina, 858, Loc. Lunghezza box 221 C.C.Roma Est
18/10 – Roma Via Candia, 4
19/10 – Roma Via Oceano Pacifico, 83 C.C. Euromadue
20/10 – Olbia S.S.125, Loc. Olbiamare C.C. Auchan
23/10 – Carugate S.P. 208 Km 2 C.C: Carosello
25/10 – Vuittone Via Piemonte, 2 C.C. Il Destriero
26/10 – Milano Portello Via Marco U. Traiano, 79 C.C. Piazza Portello
28/10 – Trieste Via Nicolo’, 33
03/11 – Bolzano Galleria Europa, 28
01/11 – Forlì Piazza della Cooperazione 2/3 C.C. Punta di Ferro

Tutti gli eventi si svolgeranno dalle h.18.00 alle h. 21.00

 

 


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy