Pimkie una capsule collection con Studio Heretic London

Pimkie lancia una nuova capsule collection in collaborazione con Studio Heretic London.  Heretic è uno studio basato a Londra che riunisce tre artisti: Luke Frost, Jon Rundall e Thérèse Vandling.

Questa collettiva di artisti crea principalmente serigrafie e illustrazioni e opere realizzate da collage e disegni mixati alla stampa, espone in tutto il mondo e collabora con diversi brand e case discografiche dal 2006.

Sette capi serigrafati da questo sorprendente team creativo. Dopo la prima esperienza con Camille Over The Raimbow, ora tocca a Studio Heretic London, che dopo aver creato le stampe del set fotografico della campagna pubblicitaria, ha selezionato con l’ufficio stile di Pimkie alcuni patterns per creare questa limited edition.

Uno stile che mixa tonalità pastello e stampe animalier da abbinare a capi più leggeri e femminili.  Risultato: tre modelli di top differenti e una tote bag per la primavera e la stagione delle feste.

La collezione, in vendita dal 31 Marzo, in edizione limitata esclusivamente su pimkie.com, comprende 1 canottiera bianca, 1 canottiera rosa, 1 t-shirt verde acqua, 1 t-shirt bianca, 1 felpa grigia, 1 felpa rosa e una tote bag.

Che ne pensate? Colori pastello, pappagalli e fenicotteri per una collezione davvero in linea con lo stile pimkie.

Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic

BENSIMON risveglia la primavera con la LIBERTY COLLECTION

Il sole splende, i prati sono in fiore, l’aria si fa tiepidamente sempre più calda. No, non è la sigla di un cartone animato, ma è il classico risveglio della natura che ci informa che la primavera sta davvero arrivando.

All’interno di questa sgnante cornice germoglia la Liberty Collection di BENSIMON. Getti di colore invadano un’atmosfera bucolica e idilliaca sbocciando in rigogliose e psichedeliche fantasie floreali. Forme delicate e sinuose colpiscono le tennis più famose di Francia e accendono definitivamente la bella stagione.

Il marchio che del colore ne fa fatto uno stile di vita, presenta anche per questa stagione 5 speciali tennis pensate proprio per le frizzanti giornate di sole: tocchi acquerello, stampe psichedeliche, fiori multicolor e micro corolle riempiranno di stile e allegria ogni look.

Distribuite in edizione limitata, le tennis Liberty 100% cotone e suola in gomma sono disponibili sia nella versione femme (60 euro) che nella graziosa versione enfant (50 euro).

Per maggiori informazioni vi segnalo come sempre il sito ufficiale www.bensimon.com.  E per chi ama lo shopping online potete trovarle qui.

Sarah Jessica Parker lancia la sua prima linea di scarpe

Sicuramente sarebbe stato il sogno nel cassetto di Carrie Bradshaw, giornalista e scrittrice del telefilm più amato degli ultimi anni, Sex and the city, quello di disegnare scarpe.

Ma è diventato realtà l’attrice Sarah Jessica Parker, che lancia sul mercato una linea di scarpe da lei disegnate. E chi meglio dell’indimenticabile Carrie poteva ideare una collezione di pumps ultra femminili?

Il suo personaggio che preferiva un anello ad un armadio gigantesco del serial Sex and The City ha sempre fatto dello stiletto il proprio biglietto da visita, correndo sui tacchi per le vie delle grande mela.

Da sempre attenta alla moda, da vera fashion victim, Sarah Jessica ha deciso di provare a mettere del suo in questa linea in vendita in esclusiva da Nordstrom (e sullo store online ), la SJP collection è composta da tanti modelli: tacchi e cinturini alla caviglia, sandali dal mood vintage, espadrillas platform, peep toe ma anche sandali comodi.

Ogni paia ha un nome di donna ben preciso: il modello di punta, ovviamente, si chiama Carrie. Ma ci sono anche EttaAnnaSilvia.

L’attrice ha dichiarato: “Ho sempre amato le scarpe sin da quando ero molto giovane” e ha proseguito “per realizzare la collezione volevo davvero trovare il partner giusto, un partner che poteva realizzare scarpe che io stessa avrei comprato“.

E chiude spiegando che ogni scarpa ha un nome: “Un sacco di nomi provengono da donne che ho ammirato. Alcuni sono donne che non ho mai incontrato, alcune sono amici. Nomi con cui avrei voluto chiamare i miei figli“.

Furla #CANDYCOOL. One bag travelling the world. Le quattro tappe in oriente

E’ partito alla grande il progetto #candycool lanciato da Furla lo scorso anno, un’iniziativa di talent scouting che mira a sviluppare un melting pot di creatività ultra-contemporaneo intorno alla Candy Bag!

La Candy Bag, con il suo carattere originale e ironico, unisce tradizione e sperimentazione reinterpretando la classica forma boston attraverso l’uso di materiali all’avanguardia. Fin dalla sua prima apparizione, nel 2011, questo modello è diventato una vera e propria icona in tutto il mondo, capace di cogliere e riflettere il desiderio di borse colorate e ricche di personalità.

Un mix di glamour, sorpresa e funzionalità, che nel corso del tempo si è evoluto grazie al gioco fantasioso dei diversi colori, materiali e dettagli, arrivando ad abbinare il PVC trasparente alle pelli pregiate, alle superfici naturali e alle stampe animalier. Istantaneo oggetto del desiderio e fonte di ispirazione a 360°, la Candy Bag continua a creare preziose sinergie con il mondo dell’arte, distinguendosi come un autentico simbolo del lifestyle contemporaneo.

Il progetto #candycool ha l’obiettivo di formare dei mini team creativi in ogni Paese, per affidare a ciascuno un’elaborazione originale della Candy Bag. Il progetto funziona come una staffetta di idee ed immaginazione: ogni team passerà a quello successivo il risultato della propria ricerca, dando così nuovi spunti per comporre Candy Bag del tutto uniche ed imprevedibili.

Tokyo è la città che ha ospitato il debutto del progetto #candycool, coinvolgendo in prima linea la blogger/trendsetter Misha Jannet e Sayumi Gunji, direttore creativo dell’edizione giapponese di Vogue Girl. Insieme hanno selezionato i talenti più creativi della scena artistica locale: l’illustratrice e nail-artist Nagisa Tsukushima, il food designer Rotary Parker e l’azienda Nishijin Textile, specializzata in sete da Kimono.

La Candy Bag disegnata e prodotta a Seoul unisce gli elementi tipici della cultura coreana alle atmosfere più dinamiche della vita urbana, con la speciale supervisione di Mirim Lee, fashion editor di Harper’s Bazaar. Il team è composto dallo scriptwriter Kim Kijo, dal graphic designer/ illustratore Okeh e dall’interior designer Jihoon Ha. Particolarmente espressiva la scena di apertura del video, che mostra la famosa opera d’arte ‘Nam June Paik’, simbolo del forte legame che intercorre tra arte e religione nella cultura asiatica.

Il team di Shanghai è diretto dalla fashion editor di Elle China, Leaf Greener. Il processo creativo ha coinvolto la fashion designer Skelly, che ha applicato sui manici uno dei suoi iconici colletti handmade; il designer Heart Hegarthy ha poi aggiunto un pannello esterno in pelle con ricami vintage colorati; infine la designer di gioielli Nana ha adornato la Candy Bag con piccoli gioielli a forma di insetto, creati usando pezzi di riciclo e pendenti di perline.

La tappa del progetto #candycool a Hong Kong ha visto la partecipazione delle super fashion blogger Elle Lee come team leader locale. La Candy Bag è stata personalizzata dal designer/illustratore Chailie Ho, dall’illustratore di arte e moda Mickco e dal paper artist/designer Joe Lam che sono rispettivamente divertiti con la pittura ad acquerello, gli effetti pop-up tridimensionali e i decori colorati di nappe, braccialetti e ciondoli.

Seguiranno presto tappe in America ed Europa. Sempre diversa e sempre fedele a se stessa la Candy Bag esprime ancora una volta la sua forza: oltre il prodotto, un vero e proprio lifestyle.

 

10 anni Melissa + Campana, ecco Fitas la nuova collezione

Una collaborazione di successo  iniziata nel 2004 e che negli anni ha dato vita a prodotti best-seller, sto parlando della collaborazione tra il brand brasiliano  Melissa e Humberto e Fernando Campana.

Dieci anni di grandi successi che vanno festeggiati nel giusto modo. Per questo i due designer e il brand di calzature hanno deciso di farlo con una collezione, la quinta, unica e speciale. Si chiama Fitas che significa “nastri in portoghese”, ispirata all’omonima serie di mobili realizzati dai fratelli Campana.

Una ballerina elegante grazie al suo design e comodissima per la sua flessibilità. Realizzata con plastica super-morbida Melflex.  Questa ballerina ha un sorprendente disegno angolare e un nuovissimo effetto lavato-bronzato perfetto per tutti i climi.

Come sempre la gomma è profumata e flessibile, interamente avvolta da rose stilizzate formate da un intreccio di linee spezzate.

Native le scarpe in gomma ironiche e colorate

Arrivano dal Canada e da qualche stagione hanno incontrato i favori dei trendsetter europei più attenti; sto parlando delle Native Shoes.

Native Shoes presenta una linea di calzature davvero particolari, ancora forse poco conosciute in Italia, realizzate in Featherlite EVA – lo stesso materiale di cui sono fatte le Crocs – rispetto alle quali però hanno una marcia in più nel design, pensato per poterle indossare non solo in casa o al mare, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Le Native Shoes sono infatti comode da calzare, ma anche belle da vedere e declinate in una palette cromatica in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di abbinamento o contrasto.

Per la collezione SS 2014 Native Shoes ci rinfresca con i suoi colori e la sua energia, grazie ai modelli pratici e leggeri, dal mocassino, più maschile e serioso alla sneaker bassa, più scanzonata, fino allo stivaletto o allo scarponcino da trekking per essere pronti ad ogni situazione climatica giungendo all’espradrillas  da tutti i giorni.

Ogni singolo modello, sviluppato nella caratteristica gomma EVA, traspirante e traforata in grado di tenere sempre il piede in una condizione di benessere.

Sono presenti al momento dieci linee diverse, più 5 dedicate al mondo baby. Le mie preferite Verona e Jericho. Sul sito ufficiale potete vedere tutta la collezione.

 


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy