News in the closet//Ironica e divertente la Pop Graphisc Collection firmata Blumarine

thecoloursofmycloset_Pop-Graphics-Collection-Blumarine-copia

La moda l’ho sempre vista come gioco e divertimento, un modo di esprimere noi stessi, il nostro umore e il nostro modo di vedere le cose.

E quando la moda si fa spritiosa, allegra  e autoironica mi piace sempre.

Ad un universo divertente, vivace e colorato si ispira la mini collezione per l’autunno-inverno 2012 2013 che  la stilista Anna Molinari  ha creato per Blumarine.

Una mini-collezione a tema cartoon, ispirandosi alla Pop Art più vivace e colorata, che la stilista ha appunto denominato Pop Graphics Collection.

La collezione comprende 6 t-shirt con stampe scritte policromatiche interpretate in chiave pop o con applicazioni in cristalli e pelle laminata e una giacca in denim con scritte tridimensionali e specchiate.

Ironia, colore e allegria vengono narrate da un tripudio di nuance vitaminiche – verde acido, arancio e giallo fluo, ma anche fucsia e argento – e da elementi grafici.

La Pop Graphics Collection, disponibile in tutte le boutique della maison, accende di colore l’inizio della nuova stagione autunnale, facendoci affrontare con più leggerezza ed ironia la fine dell’estate.

Trend in the closet//NUOVO INIZIO questa è la prospettiva Marcucci per la collezione 2012

thecoloursofmycloet_marcucci5


Nel corso di questi due anni ho avuto modo di conoscerte tanti brand emergenti, stilisti, creativi, persone valide e che cercano di emergere in questo mondo così frenetico e in continua trasformazione come quello della moda.

Oggi vi parlo ancora di Marcucci, brand che ho imparato a conoscere ed apprezzare, se vi ricordate ve ne avevo già parlato qui.
Oggi entriamo nella nuova collezione autunno-inverno 2012/13.

Il tema della collezione è il cambiamento e il rinnovamento.
Cambiamento spirituale che porterà ad un maggiore contatto con se stessi per vivere all’insegna delle emozioni, del pensiero e dei sentimenti.

Questa rinnovata spiritualità viene interpretata dalla stilista, Eleonora Marcucci, attraverso il bianco e il nero. Il bianco è purezza e semplicità, la massima concentrazione di luce. Il nero il colore della dimensione oltre i cinque sensi. E’ la notte, quando la luce si allontana e va incontro ad un nuovo inizio.

La naturale sensualità del corpo femminile si rivela attraverso la seta che scivola sul corpo e si modella sulle sue naturali curve. In netto contrasto alla seta, l’eco-pelle  che a volte costringe, altre libera l’aspetto più misterioso.

Danno valore aggiunto alla collezione le lavorazioni e le applicazioni in eco-pelle delle t-shirt e degli accessori. Disegni geometrici che evocano antichi saperi dalle infinite interpretazioni simboliche.

La “Nuova” donna Marcucci, intreccio misterioso, in equilibrio tra quiete e passione, ma anche espressione di raffinato fascino e seduzione.

Qui sotto alcune foto della collezione con i capi che preferisco.
A voi la parola!

thecoloursofmycloet_marcucci
 thecoloursofmycloet_marcucci1
 thecoloursofmycloet_marcucci2
  thecoloursofmycloet_marcucci4
 thecoloursofmycloet_marcucci3

News in the closet//Zara lookbook di Ottobre

thecoloursofmycloset_zara_lookbook1

Diamo uno sguardo al lookbook di Ottobre di Zara, in pieno mood autunnale.

La donna Zara di questo mese veste capi lineari, molto dritti, quasi maschili i tagli dei cappotti e delle giacche.

Sono i dettagli a dare il tocco femminile, come il fiocco dietro la schiena delle tuta blue o gli strass e il merletto su maglie, top e gonne.

Una donna molto dark, (sono poche infatti le macchie di colori), elegante e metropolitana che sceglie la comodità ma non rinuncia alla sua femminilità rubando qualche capo all’armadio di lui.

Forte l’influenza dello stile militare nelle giacche e nei cappotti e nella scelta di pantaloni dalla fantasia mimetica.

I vostri capi preferiti? Io ho puntato il cappotto nero con dettagli in pelle e il topo in pizzo e pelle.

thecoloursofmycloet_zara_lookbook1
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook2
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook3
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook4
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook5
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook6
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook7
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook8
 thecoloursofmycloset_zara_lookbook9

Trend in the closet//Un posto nella scarpiera per i Chelsea boots

thecoloursofmycloset_ Chelsea Boot-tile-vert

Oggi parliamo dei Chelsea Boots,  gli  stivaletti alti alla caviglia con le fasce elastiche laterali, che ha avuto origine in epoca vittoriana, dove erano originariamente associati al mondo dell’ equitazione.
Un  modello di calzatura che ha attraversato nel corso della storia momenti di gloria assoluta e momenti di oblio e che di recente è  tornato alla ribalta riappropriandosi del proprio status di calzatura per gente che cammina a cinque centimetri sopra la terra.
Il boom vero e proprio è esploso  negli anni ’60, soprattutto per merito dei “Fabulous Four” che ne indossavano svariati modelli: alcuni li chiamano, infatti, anche “Beatles boots”, nonostante il modello originario di questi stivaletti fosse leggermente diverso da quelli che siamo abituati a vedere adesso.
In pelle nera o marrone, con motivi più eccentrici, ma sempre raffinati e assolutamente di tendenza: non c’è dubbio che il ritorno dei Chelsea boots sia una vera benedizione per chi cerca uno stile perfetto, sicuramente british, e vuole indossare scarpe perfette per ogni tipo di outfit.
Gli stivaletti Chelsea per eccellenza sono in pelle lucida o scamosciata, hanno le immancabili bande elastiche su uno o entrambi lati,  il che li rende estremamente facili da mettere e togliere , e tacco a raso terra: ma come ogni must have, sono tantissime le varianti che negli ultimi anni sono apparse ai piedi delle fashionistas, ad esempio con tacco alto o plateau.
Le ragazze al passo con la moda lo sanno bene: il Chelsea Boot  non può mancare  nel guardaroba di ogni appassionata di scarpe che si rispetti. Dedicato a chi non ha paura di uscire rasoterra, diventa così un sostituto perfetto alla classica ballerina, per conquistare un mood grintosissimo e subito molto fashion.
Legati ad uno stile sobrio e rigoroso, si abbinano bene alle linee asciutte dei tagli maschili: pantaloni con le pinces,  ma anche gli intramontabili jeans. Un mix insolito è invece quello con shorts e minidress! Le più romantiche possono giocare con i contrasti e abbinarli  a vestiti frou frou a pois o a fantasie floreali.
Sono molto i brand che si sono lasciati influenzare dalla tendenza degli stivaletti Chelsea e propongono modelli davvero bellissimi:  ad esempio quelli firmati Belmondo, Geox, Hugo BossClarks e Aigle, di cui ho postato alcuni modelli.
Vi piacciono? Li avete? Li vorreste? Io li trovo deliziosi indossati con vestiti leggeri duranti i primi freddi autunnali…e poi i tacchi vertiginosi li lascio a chi sa portarli!
thecoloursofmycloset_chelseabootaigle

thecoloursofmycloset_geox
thecoloursofmycloset_Belmondo
thecoloursofmycloset_Belmondo2

thecoloursofmycloset_Clarks.

thecoloursofmycloset_Hugo-Boss

News in the closet//Tezenis omaggia Grace Kelly

thecoloursofmycloset_tezenis_grace_kelly
Il noto marchio di intimo, Tezenis ha deciso di rendere un tributo alla bellissima attrice Grace Kelly, a trenta anni esatti dalla sua scomparsa, realizzando una capsule collection che fa del pizzo il suo punto di forza e che consentirebbe di essere elegantissime oltre che comode.

La caspule collection, tutta pizzi e merletti, è ispirata al velo indossato dalla principessa al suo matrimonio con il principe Grimaldi , che ha fatto sognare migliaia di donne in tutto il  mondo.
La capsule collection fa parte della collezione Tezenis autunno inverno 2012 e vuole richiamare l’ eleganza dell’ attrice nella sottoveste rosa madreperla, decorata con ricami tono su tono. Il bottone dell’ abito da sposa di Grace Kelly viene ricordato da un grazioso dettaglio a rosellina.

La capsule collection comprende diverse varianti di capi di intimo in grado di soddisfare qualsiasi gusto: balconette, push up graduato, brasiliano e slip. Modello unico la sottoveste,  con una graziosa arricciatura sotto il seno.

La capsule collection evoca così una storia d’ amore unica, che ha trasmesso a generazioni intere il senso di un’ eleganza senza tempo.

I prezzi dei capi della capsule collection Grace Kelly Tezenis sono, come sempre, molto contenuti: la sottoveste costa  15,90 euro, mentre la balconette costa 12,90 euro ed è abbinata a una brasiliana da 5,90 euro.


Trend in the closet//L’ironica femminilità di Brooksfield

thecoloursofmycloet_brooksfield_foto

Si dice che vestire è anche rivelare il proprio spirito, le proprie abitudini e capacità, il proprio gusto, il proprio modo di essere. La cosa più importante è che esso  rifletta sempre il nostro spirito e il nostro temperamento.
Un capo ben portato migliora nel corso degli anni e diventa un segno di raffinatezza mettendo al servizio di che lo indossa la sua qualità.

Questo concetto è alla base della filosofia di Brooksfield per il quale la classe non è un fatto di firme e di esteriorità, ma un attributo interiore.

Oggi diamo uno sguardo alla nuova collezione donna per l’autunno inverno 2012-2013, che si fonda su nuove forme e volumetrie.

Tre i temi cardine: College e River, Dandy-village e Pottery.

College e River sono i temi più autunnali della collezione, per colori, pesi e tessuti – mentre il pieno inverno, caratterizzato da colori intensi e contrastanti, si ritrova nel Dandy-village. E con il Pottery si torna alla leggerezza primaverile dei primi mesi dell’anno.

Il mondo del college, nei suoi codici più caratterizzanti, identifica il guardaroba easy-chic, fatto di giacche blazer, cardigan e giubbotteria impreziositi dallo stemma del marchio torinese. Il color block, il check e il principe di Galles, temi cari all’uomo inglese, sono declinati su una sensibilità tutta femminile.  Accostamenti insoliti rendono più ironici e disinvolti i capi must della maglieria, la classica fantasia a rombi riscopre una sofisticata eleganza con l’inserimento del Crêpe de Chine, mentre il capospalla più classico svela fodere colorate con intarsi a contrasto.

Con River le giacche diventano destrutturate e i tessuti più tecnici fino a regalare al tempo libero capi intramontabili come il parka. La palette cromatica è fatta di toni naturali e versatili, che vanno dal grigio melange all’antracite, dal bianco latte al beige, dal blu navy al verde militare, ravvivati da tocchi di arancio ruggine.

Cromie più accese e match di materiali caratterizzano il Dandy-village, il tema dal gusto contemporaneo dominato da colori pieni come il prugna, il cherry e il tabacco. Non mancano nero, blu navy e bianco ottico modernizzati da tocchi vitaminici di verde acido.
Il gusto decorativo delle ceramiche inglesi definisce i contorni e i mood del tema Pottery. Avio e rosso ciliegia su fondo latte sono le nuances dominanti, fino ai toni più vicini al pastello e al délavé. Il peso dei tessuti si alleggerisce, donando un’immagine più fresca e primaverile a questa parte di collezione.

Eleganza british, collage simmetrici ed esperimenti di colore fanno di questa collezione il perfetto guardaroba per chi ama vivere il proprio tempo con uno stile assolutamente personale.

I miei capi preferiti Brooksfield? Il cappotto vestaglia in panno di lana, la giacca in pelle color biscotto e tutti i capi con un forte riferimento british.


thecoloursofmycloet_brooksfield_pantaloni thecoloursofmycloet_brooksfield_parkathecoloursofmycloet_brooksfield_abito thecoloursofmycloet_brooksfield_cappotto_vestaglia thecoloursofmycloet_brooksfield_giacca_blu thecoloursofmycloet_brooksfield_giacca_pelle thecoloursofmycloet_brooksfield_giacca_quadri


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy