Trend in the closet// Incidi le tue parole sui tuoi accessori Piquadro!
Scritto da R.Catania il . Pubblicato in Beauty, Lifestyle, Trend. 6 commenti
Scritto da R.Catania il . Pubblicato in Beauty, Lifestyle, Trend. 17 commenti
Sarà una delle tendenza di questo autunno inverno, anche se si era già fatta notare nelle collezioni estive: sto parlando dello stile peplo.
Top, gonne e vestiti si ricoprone di morbide onde per dare una forma sinuosa alle nostre silhouette.
Da Zara, passando per H&M, Zalando e il vasto assortimento di Asos, troveremo decide di capi in questo stile.
Non so se è una forma che dona a tutte, in certe situazioni può nascondere una “pancetta” di troppo ma forse non è adatta a chi come me combatte da anni con fianchi troppo mediterranei.
Ma ecco una bella carrelata di capi.
Vi farete conquistare da questa nuova tendenza, curiose di vedere come vi veste?
Aspetto i vostri parerei.
ASOS:
H&M:
ZARA:
Scritto da R.Catania il . Pubblicato in Lifestyle, News. 14 commenti
Dopo le due piccole guide tascabili sui feticci più amati dalla donne: scarpe e borse, Sonia Tiffany Grispo, nota fashion blogger di Trend and the city, ritorna in libreria con un nuovo libro che aiuterà a districarci nel tortuoso mondo della moda.
Dalle teorie base dello shopping, alla guida al regalo perfetto,”Come vivere alla moda”, questo il nome del libro edito da Newton Compton, diventerà per molte un nuovo amico sincero, pronto a dare consigli e suggerimenti per essere glamour in ogni occasione, perchè si sa essere alla moda è una questione di stile!
Oggi The colours of my closet ha incontrato Sonia Grispo per voi.
224 pagine, 101 consigli idee e suggerimenti per vivere alla moda. Sonia come ti sei trovata davanti alla stesura di un libro così ricco di spunti ed elementi? E’ stata una esperienza diversa rispetto alla scrittura dei due libri precedenti?
Essere scelta per dare consigli e suggerimenti per vivere alla moda è un impegno non da poco, si parte dal presupposto che io sappia come si faccia e questo è lusinghiero. E’ stato affascinante sedermi davanti ad un blocco appunti bianco e decidere come impostare il libro, il senso generale che volevo dargli e il tono da utilizzare per rivolgermi ai lettori; l’argomento era vasto e potevo affrontarlo come preferivo, ho avuto carta bianca per impostazioni e contenuti, ho apprezzato la fiducia che l’editore ha riposto in me perchè mi ha concesso di raccontare la moda e lo stile dal mio punto di vista. Scrivere i Little Pink Book è stata un’esperienza diversa per due fattori: il primo è che quando ho scritto Scarpe ero davvero giovanissima e all’inizio del mio lavoro quindi è stata una grande prova e sfida con me stessa, il secondo è che quella tipologia di libri richiedeva di concentrarsi su un unico argomento sintetizzandolo in un manuale da borsetta; lì c’era poco spazio per la mia interpretazione, in “Come vivere alla moda” invece ci sono io, il mio modo di vivere, il mio gusto. E poi vuoi mettere l’emozione di lavorare per una casa editrice così prestigiosa come Newton Compton?
Da blogger a scrittrice, come nasce la voglia di passare dal web alla carta e scrivere libri?
Che si tratti di web o carta stampata il comune denominatore è la passione per la scrittura, l’ambizione di un prestigio così grande come la stesura di un libro credo accomuni chiunque faccia il mio lavoro, vedere il proprio libro in liberia, sentire i pareri dei lettori, passare le dita su uno scaffale e fermarsi a leggere il proprio nome inclicando leggermente la testa. Nel 2008 mi è stato proposto di scrivere il primo libro e in quell’occasione ho scoperto le grandi differenze fra questi due mezzi: l’immediatezza e la leggerezza del linguaggio nel primo, contro le tempistiche diluite e le dinamiche più complesse nel secondo. Non aver possibilità di rettifica una volta andati in stampa, avere un editor, approvare le bozze, è davvero un mondo totalmente diverso.
Come è nata l’idea di questo manuale? Cosa ti ha principalmente dato l’ ispirazione per la scrittura?
La moda è parte integrante delle nostre giornate, superata l’infanzia e in qualche caso l’adolescenza, il nostor modo di vestire e le scelte che compiamo in fatto di stile (dall’abbigliamento all’arredamento, passando per il make-up e i regali per le amiche), raccontano agli altri chi siamo e chi non vorrebbe mostrare la parte più bella di sè? Per farlo serve un manuale di sopravvivenza, una guida per le donne che desiderano essere sempre fashion e rifuggono gli abbinamenti da catalogo, che amano fare shopping ma che non vogliono diventare schiave delle tendenze del momento. Mi sono ispirata i miei dubbi e a quelli dei miei amici, ho attinto alle conversazioni con le utenti che seguono i miei blog, alle domande che mi vengono poste nelle e-mail ed ho pensato di dare una risposta a tutte, per quanto possibile, nel mio libro. Spero d’esserci riuscita.
C’è qualche aneddoto curioso che ci vuoi raccontare del periodo in cui scrivevi?
Un giorno, dopo aver lavorato per qualche mese sul laptop, trasferisco il file su cui stavo scrivendo in un hard disk, così da poter proseguire il lavoro sul computer fisso. Appena collego l’HD mi accorgo che non c’è il file, collego e scollego, cerco fra le cartelle ma niente, qualcosa nel trasferimento doveva essere andato storto, allora riaccendo il portatile e lì scopro che nel mio solito raptus d’ordine, dopo aver trasferito il file lo avevo cancellato e avevo pure svuotato il cestino. In conclusione? ho dovuto riscrivere pagine e pagine che avevo perso. Alla fine però ero più soddisfatta del lavoro precedente ed ho pensato che in fondo quel piccolo inghippo era servito, oggi prima di svuotare il cestino ci penso tre volte però.
Chi sono i primi a leggere i tuoi lavori?
Mia madre, perchè mi fido del suo giudizio di lettrice e mia sorella, perchè apprezzo moltissimo il suo stile di scrittura quindi ogni critica o consiglio per me è un grande insegnamento e poi ha sempre una frase ad effetto o brillante da suggerirmi.
Nel libro dai consigli su svarianti argomenti, ma tu quando vai a fare shopping segui delle regole base che ti aiutano a non commettere errori e tornare a casa soddisfatta?
Ho basato il libro sui principi cardine del mio modo di fare shopping ma anche su quelli che mi riprometto sempre di seguire ma, lo confesso, qualche volta da recidiva dimentico o ignoro proprio.
Quando si parla di moda e di shopping i consigli ti piace solo darli o anche riceverli? Sei una a cui piace fare spese in solitaria o ti piace avere il consiglio di chi ti sta vicino?
Preferisco lo shopping in solitaria ma se sono in compagnia chiedo per vedere che effetto fa sugli altri quel che indosso, più per curiosità, raramente rinuncio ad un acquisto se mi viene sconsigliato senza una motivazione che reputo valida. Un esempio sono le scarpe modello creepers che ho acquistato per questo autunno, le desideravo da tanto tempo ma non riuscivo a trovarle, durante un recente viaggio in Inghilterra le ho trovate e non ho potuto fare a meno di comprarle, eppure mia sorella mi aveva supplicato di non cedere. Se qualcosa mi piace e non reputo sia inadatto al mio fisico o al mio stile, la compro.
Ti ripropongo la stessa domanda che tu poni alle lettrici del tuo libro: “Carrie ha le Manolo, Becky la sciarpa verde, Audrey il tubino nero: e tu?”
Io ho il mio iPhone! no scherzo, un tempo avevo dei braccialetti dorati, poi la collanina d’oro con il mio nome, ultimamente non mi separo dal mio Casio dorato ma non lo reputo un accessorio distintivo, credo di doverlo ancora trovare, imparo dai miei consigli, insieme alle lettrici.
Tu nasci nel Web, per l’uscita del libro la promozione passerà attraverso blog e siti? Hai in mente qualche iniziativa particolare per chi ti segue sul web? Hai delle presentazioni in programma?
Certamente siti, blog e riviste saranno in egual modo coinvolti nella promozione del libro, che potrà essere acquistato in tutte le librerie, anche in quelle on-line. Quanto alle presentazioni ne stiamo discutendo, mi farebbe piacere farne una nella mia città, per quanto riguarda le iniziative è tutto in divenire, ma vi terrò sicuramente informati.
Sonia grazie per questa intervista e complimenti per questa nuova avventura. Vorremmo che salutassi i lettori di The colours of my closet dicendoci le tue tre personali regole per “vivere alla moda”.
Grazie, è stato un piacere condividere con voi questo mio nuovo traguardo. Tre regole? Guardarsi con occhio critico allo specchio, comprare ciò che ci piace ma solo se si adatta al nostro corpo, non seguire spasmodicamente le tendenze ma valutarle con saggezza.
Per tutti gli interessati, e so che siete tantissimi, “Come vivere alla moda” sarà in vendita da giovedì 6 Settembre, sia in libreria che online al prezzo di 9,90 euro.
Io lo trovo una bellissima idea regalo, e voi?
Scritto da R.Catania il . Pubblicato in Lifestyle, News. 10 commenti
Agosto ci sta salutando e le nuove collezioni autunno-inverno ci danno il benvenuto!
Oggi diamo una sbirciata alle nuove tendenze proposte dalla collezione Benetton autunno-inverno 2012!
La nuova collezione di United Colors of Benetton introduce il concetto di classico moderno.
L’ispirazione principale tanto per l’uomo che per la donna e gli accessori è il patrimonio fashion inglese e il team creativo di Benetton ha guardato soprattutto al passato per creare questo nuovo concetto di classico moderno che utilizza tessuti tradizionali provenienti da tutto il mondo: lane fini pettinate, flanelle, tweed harris e filati come la lana agnellina, lo shetland, il cashmere, la lana merinos, l’alpaca e il mohair.
L’arte contemporenea e la fotografia digitale sono le fonti di ispirazione per le stampe e la grafica dei capi, soprattutto delle maglie.
La linea casual è sportiva e street, fatta di parka in nylon e capispalla in piuma e maglieria tridimensionale.
Per le ragazze metropolitane Benetton ha disegnato una serie di capi cult che possono essere indossati ad ogni ora del giorno con ricchi colori, gemme preziose, tessuti e filati lussuosi ma pratici.
Il denim poi non può mai mancare, e strizza l’occhio al mondo delle pin up con la linea Pin Up lift e Shape, per esaltare le noste curve!
Che ne pensate? Vi piace? A me molto, soprattutto i capi che schiacciano l’occhio al guardaroba maschile, le derby e i pantaloni comodi con le tasche!
Presto Benetton aprirà l’e-shop e potremo comprare tutti i capi delle collezione, anche quelli che spesso non troviamo nel punto vendita della nostra città!
Scritto da R.Catania il . Pubblicato in Fashion, Shopping. 12 commenti
Non è mai troppo tardi o troppo presto per comprare un costume nuovo, che sia in prospettiva delle vacanze estive o a fine stagione nella speranza di vacanze last minute verso il caldo dei caraibi durante i mesi invernali.
E credo sia sempre utile far conoscere nuovi siti e nove proposte che la rete ci offre.
Oggi vi racconto la mia esperienza di shopping su Divissima azienda che produce moda mare e moda intimo.
Un marchio sinonimo di qualità e che offre un ampia gamma di modelli esclusivamente made in Italy!
La Linea di costumi da bagno da donna Divissima si distingue per le ridotte dimensioni dei suoi micro bikini: bikini trasparenti, shorts, top, parei, copri costumi e tanti accessori moda mare arricchiscono la nuova collezione.
Divissima propone anche una linea di intimo donna completa di perizomi, tanga, panties, g-strings, guepiere, reggicalze, corsetti, reggiseni e leggings per le donne più esigenti.
Io ho scelto un modello double face dalla linea bikini, per la precisione il modello a fascia Princess Sissi, in nero e fucsia!
Adoro i double perchè ti ritrovi con due costumi al prezzo di uno.
I costumi a fascia sono entrati di prepotenza nel mio armadio, dato che odio i segni del costume al collo o sulle spalle, e la fascia ti fa sentire in ordine senza dover pensare alla tintarella!
I costumi vestono un pò piccoli, vi consiglio di seguire le tabelle in centimetri e così di fare un acquisto sereno.
Scritto da R.Catania il . Pubblicato in Beauty, Lifestyle, Review. 9 commenti
E’ stata la compagna delle mie giornate di mare, in barca, sull’aereo o in macchina, in tutti quei momenti tutti e solamente miei dove la musica era l’unica protagonista.
Sto parlando della mia super cuffia pink Shibuya di Philips della Collezione CitiScape.
Nata dall’incontro fra una raffinata eleganza e la cultura pop giapponese , Shibuya grazie all’uso di plastica ultraleggera, di una fascia morbida traspirante e cuscinetti autoregolanti, garantisce confort indipendentemente dalla forma della testa.
I driver da 40mm di questo modello rendono i bassi più ricchi e profondi. Grazie ai padiglioni avvolgenti è possibile godersi i suoni della città eliminando però i rumori indesiderati.
Non dubitavo della qualità Philips e quindi non posso negarvi che questo colore accesso e super pop ha contribuito a conquistarmi al primo sguardo!
Addio scomodi auricolari e mal d’orecchio, ben arrivate morbide cuffie che avvolgono insieme alla musica le mie orecchie.
Ma andiamo alla caratteristiche:
Il cavo è compatibili con quasi tutte le marche di telefonini sul mercato e ci permette di passare con un click dalla telefonata alla musica!
Prezzo al pubblico circa 51 euro!
©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy