News in the closet//Harrods per Natale presenta le principesse Disney vestite dai grandi stilisti

thecoloursofmycloset_Versace-Cinderella

Harrods dedica ogni anno un tributo a Disney in occasione delle festività natalizie.

Quest’anno ha chiesto a dieci dei più importanti marchi moda di reinterpretare alcuni personaggi iconici creati da Disney, le principesse.

Si prosetta quindi un Natale più che magico da Harrods, quest’anno infatti le vetrine natalizie, a partire dal 1 Novembre, verranno dedicate a dieci principesse del più famoso creatore di sogni del mondo!

Versace ha realizzato l’abito di Cenerentola, per la festa a palazzo del Principe, altri stilisti hanno creato ARIEL (Marchesa) AURORA (Elie Saab), BELLE (Valentino), JASMIN (Escada), MULAN (Missoni), POCAHONTAS (Roberto Cavalli), RAPUNZEL (Jenny Peckham), BIANCANEVE (Oscar De La Renta).


Qual’è la vostra principessa preferita?


 thecoloursofmycloset_AuroraElieSaab

thecoloursofmylcloset_PocahontasCavalli
thecoloursofmycloset_JasmineEscada
 thecoloursofmycloset_MulanMissoni

thecoloursofmycloset_SnowWhitedelaRenta

Trend in the closet//Vintage style con Chie Mihara

thecoloursofmycloset_Chie Mihara
Forse ai più attenti questo brand sarà noto, io faccio il mea culpa e ammetto che ho scoperto Chie Mihara da poco, ma vi giuro che è stato amore a prima vista.
Non solo produce scarpe bellissime e fuori dal comune ma anche la storia della sua designer è affascinante quando l’allure vintage che queste  scarpe portano con se.
L’avventura delle scarpe Chie Mihara è una storia d’apertura ma anche di rarità. Il tutto dipende dal fatto che il profilo stesso di Chie Mihara è incredibilmente atipico. Nata nel 1968 in Brasile da genitori giapponesi, Chie cresce a Porto Alegre prima di partire, a 18 anni appena compiuti, per il Giappone: lì assiste il designer di moda Junko Koshino, per poi partire per New York, dove lavora per il marchio Sam & Libby e studia presso il prestigioso Fashion Institute of Technology.
Tuttavia, occorre attendere ancora un po’ prima di veder comparire le prime scarpe Chie Mihara, vale a dire il tempo necessario a Chie per trasferirsi in Spagna, dove Chie lancia, nel dicembre 2001, il marchio Chie Mihara.
Il successo è dovuto a 3 fattori: creazione, comfort e qualità. L’esuberanza vintage, i materiali sublimi e la femminilità delle scarpe Chie Mihara rendono irresistibili décolleté, stivaletti e sandali, ma è grazie al comfort da essi garantito che i suoi accessori non abbandonano più i nostri piedi.
Se volete una scarpa che vi distingua, che vi faccia sentire uniche credo che le Chie Mihara facciano proprio al caso vostro.
Vi lascio con una carrellata di modelli della collezione autunno-inverno! Io vi confesso che le vorrei tutte!

thecoloursofmycloset_Chie Mihara1
thecoloursofmycloset_Chie Mihara2
thecoloursofmycloset_Chie Mihara3

thecoloursofmycloset_Chie Mihara4 thecoloursofmycloset_Chie Mihara5

Trend in the closet//Lo stile british college di Twenty Wenty Kaos

thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_7

Affrontare le intemperie stagionali, senza rinunciare a uno look fresco, giovane e pieno di stile?

Sembra essere l’obiettivo della collezione Twenty Wenty Kaos.
Questo giovane brand, nato da Kaos, ha debuttato al Bread & Butter di Berlino ed è stato subito un gran  successo.

Per il prossimo Autunno/Inverno Kaos ha pensato a una collezione che mixa perfettamente glamour e comfort.

La maglieria è  la protagonista della linea. Troviamo maxi pull effetto hand made realizzati in morbido mohair nei toni pastello dalle linee avvolgenti, alleggerite da inserti in voile e dettagli in paillettes trasparenti.

La maglieria più sottile è realizzata con filati misto cachemire o seta, dai tagli asimmetrici, spesso impreziositi da intarsi in pizzo. Anche i capi spalla vedono la presenza indiscussa della maglia: blazer, micro giacchine e blouson realizzati in morbidissimo mohair nelle varianti pastello monocromatiche o con maxi fantasie pois e pied de poule. In alternativa alla maglia troviamo montgomery e giacche in lana cotta dalle tinte forti come il rosso, il verde o il blu.

La collezione è, inoltre, arricchita da piccoli pezzi di confezione come felpe, t-shirt, gonne, pantaloncini, abiti e leggings.

Personalmente adoro  lo stile british college: pantaloncini, mini kilt, gonne a pieghe e maxi gonnelloni plissè sono realizzati in tartan nei toni del rosso e del verde, da abbinare a mini pull e cardigan dalla classica fantasia a rombi.

In perfetta ispirazione rock grunge le t-shirt con stampe di teschi, la jeanseria used e le felpe con tagli a vivo e micro borchie.

Per le più romantiche invece Kaos dedica una serie di abiti e bluse con stampe floreali nei toni pastello.

Completano la collezione sciarpe con lavorazione hand made, ampie cuffie in lana e cravatte in perfetto stile british.

thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_10 
  thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_5
thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_9
 thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_1
thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_2
thecoloursofmycloset_TWENTY EASY KAOS_3

News in the closet//Il power dressing secondo Compagnia Italiana

thecoloursofmycloset_compagnia_italiana

E’ una working woman, la protagonista della collezione autunno-inverno Compagnia Italiana, una donna simbolo del power dressing che si fa ispirare dal mondo del High Energy, ad un Honey Shot ed ad un Hippie Leaving.

Cappotti dalle proporzioni appena oversize, per una donna contemporanea, cittadina del mondo, frizzante, dinamica che ama rinnovare ogni giorno la sua bellezza sentendosi protagonista del suo mondo.

La tendenza è quella di utilizzare tessuti pesanti, sostenuti, nei quali ogni donna possa sentirsi protetta: falsi uniti dalla mano calda, usati con stile e vestibilità rigorosa; galles resi very young dall’utilizzo di accessori shining come ecopelle lucida, zip oro e bottoni gioiello.
Le stampe ricordano il mondo floreale, macrofiori jacquard e stampe graffiate, jersey fluidi e satinati, nastri lucidi, fluidi dalle tonalità calde.

Cappotti e cappe dalla mano cachemire, morbidi, resi preziosi dall’utilizzo di materiali caldi; imbottiti trapuntati, lisci, resi caldi dall’utilizzo di pellicce di vario genere.

In questa collezione, a differenza dello scorso anno, la maglieria può considerarsi la protagonista: tanti cappotti di maglia, dall’aspetto vintage, used, come fossero pezzi ritrovati in un vecchio armadio.

Per gli accessori lo spazio è stato dato alle cinture che completano il look della maglieria ed alle sciarpe che oramai possiamo considerare un must nell’uso quotidiano di ognuno di noi.
In ultimo, la collezione presenta stivali, stivaletti, biker, da usare con microdress e microgonne, ma anche con i leggings ed i poncho.

Che ne pensate di questa nuova collezione? Imie capi preferiti sono il vestito rosso in pizzo e la maxi gonna fiorata, senza dimenticarmi del vestito che sembra un completo camicia e gonna.


thecoloursofmycloset_compagnia_italiana7
 thecoloursofmycloset_compagnia_italiana1
 thecoloursofmycloset_compagnia_italiana2
 thecoloursofmycloset_compagnia_italiana3
 thecoloursofmycloset_compagnia_italiana5
 thecoloursofmycloset_compagnia_italiana6
 thecoloursofmycloset_compagnia_italiana4


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy